Il miglior modo per superare un problema è quello di affrontarlo

Parlare è un bisogno, ascoltare è un'arte

A volte basta la parola di qualcuno che crede in te per rimettertiti al mondo

Consulenza individuale

è uno spazio di riflessione con se stessi per prendere decisioni, fare delle scelte maggiormente consapevoli, risolvere problemi della vita quotidiana che possono riguardare relazioni affettive, familiari, professionali e/o momenti di vita difficili.

Consulenza di coppia

è uno spazio di confronto tra partners per favorire la comunicazione, il dialogo, per apprendere strategie relazionali più funzionali alla costruzione e mantenimento di un rapporto sereno e soddisfacente. È anche uno spazio di miglior gestione e  ricomposizione di conflitti di coppia e familiari.

Consulenza genitoriale

è uno spazio di dialogo tra genitori per costruire o consolidare strategie educative comuni e condivise. È un sostegno per comprendere il mondo dei bambini e degli adolescenti e superare al meglio le difficoltà educative quotidiane. È uno spazio di negoziazione tra mamma e papà che favorisce il benessere familiare e garantisce serenità ai figli.

Mediazione familiare

è uno spazio di dialogo tra mamma e papà che non vivono più insieme o che stanno per separarsi, al fine di riorganizzare l’assetto familiare per garantire ai figli una   continuità educativa indispensabile per una loro crescita serena.

Coordinazione genitoriale

è un metodo alternativo di gestione della conflittualità tra genitori separati centrato sui bambini e/o sui ragazzi, quando la litigiosità è molto alta e persistente.

Le video interviste

Approfondimenti & News

ritratto di Alessandra Giovanelli

Lieta di presentarmi:

sono Alessandra Giovanelli, mi sono laureata in pedagogia con lode, con particolare riferimento all’educazione degli adolescenti e degli adulti, nell’ottica di una formazione permanente che permetta alle persone di adattarsi e prendere il meglio che c’è nelle innumerevoli situazioni di vita.

Ho proseguito il mio percorso di studi con il diploma di consulente familiare e mediatore familiare, focalizzandomi sull’educazione alle relazioni in ambito familiare, di coppia e genitoriale. L’ultimo progetto formativo concluso riguarda la coordinazione genitoriale, uno strumento molto utile nei casi di conflitto molto alto tra una coppia di genitori separati o divorziati.

Come lavoro

Insieme al cliente co-costruiamo percorsi e strumenti adeguati a gestire al meglio le sue risorse e/ o superare situazioni di difficoltà o di stallo in ambito personale, professionale e/o di relazione.La consulenza e la mediazione familiare promuovono anche la gestione “pacifica” dei conflitti. Si può imparare a litigare bene e fare in modo che la diversità ed il conflitto, naturali in ogni nucleo familiare, diventino fonte di ricchezza, anziché distanza e rancore.

L’ambito di intervento della consulenza e mediazione familiare è di natura educativa, in un’ottica di autoconsapevolezza e di crescita personale. Il percorso può essere individuale, di coppia o di gruppo a seconda delle esigenze e richieste delle persone interessate..

"Quello che fai oggi può migliorare tutti i tuoi domani"

R. Marston

"A volte basta la parola di qualcuno che crede in te per rimetterti al mondo"

"Parlare è un bisogno. Ascoltare è un'arte"

Se anche a te capita di dire o di pensare:

Mio figlio non vuole fare i compiti…

La mia compagna spende troppo…

Lui vuole sempre avere ragione…

Come facciamo a dire ai nostri figli che ci separiamo???

Mio marito non parla mai con me…

Mia suocera è troppo invadente…

Come faccio a sapere se lui/lei/ è quello/a giusto/a per me???

Abbiamo idee educative diverse e litighiamo sempre…

Mia figlia vuole sempre uscire…

Meglio essere single o stare in coppia???

I nonni lo viziano troppo…

Addiction

Read More
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed porttitor lectus nibh. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Vestibulum ac diam sit amet quam vehicula elementum sed sit amet dui.